Sentiero 12 - "Ceco Comencioli" - Tempo : 2 ore circa

Zingla orientale 1497mt

Rif. Campei de Sima 1017mt - Dos Tre Sindek 1170mt - Forcella Zingla 1454mt - Cima Zingla 1497mt


Sentiero 12

Il sentiero N° 12 allo Zingla, intitolato a Ceco Comincioli, ex segretario sezionale della Monte Suello, e amante della montagna, è l’escursione più interessante e impegnativa di tutti i sentieri intorno a Campei de Sima, dove si raggiunge la massima elevazione proprio sulla cima dello Zingla orientale 1497mt. La base di partenza è al Rif. Campei 1017mt alle spalle del rifugio nei pressi di faggi secolari si prende a sinistra tabella sentiero N° 12 la mulattiera che in marcata pendenza prima e spianando poi ci porta al Dos dei Tre Sindek 1170mt battezzato così dalla commissione sentieri perché vi confluiscono i confini comunali di Toscolano - Gargnano e Vobarno. Si possono ammirare dei bellissimi faggi e uno strano gemellaggio siamese fra un faggio e un frassino. Il sentiero prosegue in salita fino ad un evidente segnale paletto poco sotto quota 1242mt, ci si mantiene prevalentemente in cresta per arrivare a delle roccette quota 1277mt ora si scende per un breve tratto per portarsi sotto alle pareti (Corne) dello Zingla, passando per due Cuei nel secondo su una sporgenza è stata collocata la Madonna del Grappa in occasione dell’adunata di Bassano. Ci manteniamo sempre sulla destra sotto le pareti dello Zingla, per spostarci poco sotto la sella, al centro del canalone, disegniamo due tornanti, fare attenzione se bagnato e in breve si guadagna la Forcella Zingla 1454mt che separa la cima Zingla da un costone roccioso ben distinto, che sprofonda verso Prato della Noce, sarebbe il caso di battezzarlo. Dalla sella ci spostiamo verso destra per entrare in un intaglio roccioso e con l’aiuto di cavi di acciaio si guadagna lo scivolo sommitale, in breve si arriva sulla cima Zingla orientale 1497mt.

Per il ritorno al Rifugio il tempo è di circa ore 1.30

Questo sentiero, è collegato con l’intero giro dello Zingla, con ritorno al Rifugio Campei passando per P.sso Corpaglione il tempo totale di percorrenza e di ore 5.30 è spiegato in un’altra scheda.